PROPRIETA’ TERAPEUTICHE
Thank you for reading this post, don't forget to subscribe!Disturbi della funzione prostatica (ipertrofia prostatica, prostatiti, disturbi della minzione)
COLTIVAZIONE – ESTRAZIONE
Si utilizza la corteccia dell’albero proveniente dalle foreste dell’Africa Orientale e Sud-Africa. Si estrae per macerazione in soluzione idroalcolica per 3 settimane.
Grado alcolico finale: 65%.
COME SI USA
Uso interno: 40 gocce 3 volte al giorno lontano dai apsti in poca acqua.
ASSOCIAZIONI
Ginkgo, Ortica, Equiseto: disturbi della funzione prostatica.
CONTROINDICAZIONI
Alle dosi consigliate non si ha notizia di nessuna controindicazione, a parte la accertata ipersensibilità individuale.
EFFETTI COLLATERALI E INTERAZIONI CON FARMACI
Non conosciuti. Luso concomitante di inibitori della 5-alfareduttasi aumenta attività del farmaco.
USO TRADIZIONALE
Dalla polvere della corteccia gli indigeni delle zone montane dell’Africa preparano una bevanda simile al tè efficace per numerosi disturbi delle vie urinarie.
A cura di Roberta Graziano