Molto spesso per fare un controllo della glicemia nella diagnosi del diabete ci viene chiesto di eseguire analisi sulla glicemia ma non tutti però sono a conoscenza del fatto che esiste un esame molto più preciso e altrettanto semplice da eseguire che ci permette di avere informazioni più precise sulla glicemia. Si tratta dell’emoglobina glicosilata, un utilissimo strumento per monitorare la terapia del diabete.
(altro…)analisi del sangue
Azotemia
L’azotemia è la quantità presente nel sangue di azoto non proteico (derivante cioè da aminoacidi, acido urico, creatina, creatinina, da peptidi e da altre sostanze azotate).
Il dosaggio dell’urea nel sangue è usato per misurare la frazione azotata dell’urea, il prodotto terminale più importante del metabolismo delle proteine. L’azoto rappresenta il prodotto di scarto del metabolismo delle proteine ingerite con gli alimenti. Potenzialmente tossico, è incorporato a livello epatico nell’urea, a sua volta eliminata con le urine.
(altro…)