La Società Italiana di Endocrinologia e Diabetologia Pediatrica (SIEDP) ha elaborato un decalogo per prevenire l’obesità infantile. Innanzitutto è fondamentale che mamma e papà diano il buon esempio, seguendo un’alimentazione e uno stile di vita sano. In secondo luogo bisogna smettere di pensare per i nostri bambini che “grasso è bello”: è stato ormai dimostrato che un aumento di peso nei primi tre anni e mezzo di vita aumenta di 15 volte il rischio di obesità.
Ecco le dieci regole d’oro da far seguire ai nostri bambini per non farli crescere in sovrappeso:
- non trascorrere più di 2 ore al giorno davanti a Tv e videogiochi
- giocare all’aperto almeno un’ora al giorno e iscrivere i bambini, appena lo desiderano, a unattività sportiva da praticare con continuità
- consumare 5 pasti al giorno: colazione, pranzo, cena e due merende leggere. Evitare gli snack al di fuori dei 5 pasti consigliati
- nella dieta ci devono essere frutta (ottima come merenda), verdura e cibi integrali. Da limitare gli alimenti ipercalorii come carni, dolciumi e cibi grassi
- assicurarsi che i bambini angino almeno una porzione al giorno di latte o latticini come fonte di calcio
- evitare che mangino da soli o davanti alla Tv
- non mettere la televisione nella stanza dei figli
- mangiare pesce almeno due volte la settimana
- bere acqua in abbondanza, anche durante i pasti, evitando bibite gassate
- non tenere in casa alimenti proibiti, in modo da evitare le tentazioni