diabete

Emoglobina glicosilata: cos’è e come interpretare risultati

Molto spesso per fare un controllo della glicemia nella diagnosi del diabete ci viene chiesto di eseguire analisi sulla glicemia ma non tutti però sono a conoscenza del fatto che esiste un esame molto più preciso e altrettanto semplice da eseguire che ci permette di avere informazioni più precise sulla glicemia. Si tratta dell’emoglobina glicosilata, un utilissimo strumento per monitorare la terapia del diabete.

(altro…)

Il miele, un alimento nutraceutico

Non può essere considerato come cibo ma si potrebbe definirlo “alimento-farmaco” poiché ha molteplici proprietà benefiche conosciute fin dall’antichità.

(altro…)

Diabete: la dieta come terapia

La terapia nutrizionale è una componente essenziale per avere successo nella cura del diabete. Infatti, la sfida maggiore nella cura di questa patologia è data dall’adesione del paziente alla dieta.

(altro…)