ferro

Gravidanza e veganismo

Le diete prive di carne e di derivati animali, soprattutto nella fase di crescita o in gravidanza, se non applicate correttamente, possono essere associate al rischio di carenze nutrizionali.

(altro…)

Carenza di ferro

La quantità di ferro immagazzinata in un individuo adulto è di circa 3.000-4.000 mg. Il ferro è il costituente fondamentale dell’emoglobina e della mioglobina. Mentre in un maschio adulto le perdite di ferro sono piuttosto limitate, in una femmina adulta in età fertile il ciclo metruale aumenta le perdite e aumenta, di conseguenza, il fabbisogno di ferro.

(altro…)

Chirurgia dello stomato e nutrizione

Da un punto di vista anatomo-funzionale, lo stomaco svolge le seguenti funzioni:

  • Contenitiva (degli alimenti ingeriti);
  • Secretiva (HCl, gastrina, fattore intrinseco, pepsinogeno, ecc.);
  • Digestiva (preparazione del chmo per i processi digestivi successivi);
  • Motoria (mescolamento ed immissione del chimo nel duodeno).
(altro…)