reflusso gastroesofageo

Disturbo da ruminazione

Il disturbo da ruminazione o mercismo èl’abitudine (che si protrae per almeno un mese) di rigurgitare il cibo deglutito per poi masticarlo e deglutirlo di nuovo o sputarlo.

(altro…)

Reflusso gastroesofageo

Per reflusso gastroesofageo si intende la risalita del contenuto acido nell’esofago, il canale che collega la bocca con lo stomaco.

Durante i pasti il cibo, masticato e deglutito, forma il bolo che progredise verso lo stomaco. l’ingresso del cibo nello stomaco è regolato dallo sfintere esofageo inferiore, una valvola muscolare che in condizioni normali rimane chiusa, si apre al passaggio del bolo e subito dopo si richiude, impedendo la risalite verso l’alto dei succhi acidi e del chimo presenti nello stomaco.

(altro…)