
La stitichezza, detta anche “stipsi”, è un disturbo dell’evacuazione, che consiste nella difficoltà a espellere le feci, non riuscendo, quindi, a liberare l’intestino.
(altro…)Nutrizionista
La stitichezza, detta anche “stipsi”, è un disturbo dell’evacuazione, che consiste nella difficoltà a espellere le feci, non riuscendo, quindi, a liberare l’intestino.
(altro…)L’inverno è la stagione delle influenze e dei raffreddori, ma non è detto che in estate, con tutta l’aria condizionata che ormai usiamo, non sia portatrice. anch’essa, di malattie a livello respiratorio.
(altro…)Gli alimenti subiscono notevoli modificazioni fisiche e chimiche, che possono incidere sul loro valore nutritivo e sulla loro digeribilità. Vediamo di seguito i principali cambiamenti per alcuni di essi.
(altro…)Lo zinco è fondamentale per il nostro organismo. Esso, infatti, gioca un ruolo fondamentale nella crescita e nello sviluppo, nella risposta immunitaria, nel funzionamento neurologico e nella riproduzione.
(altro…)Il deposito o la rimozione del grasso dal corpo avviene in due modi: mangiando troppo o poco, oppure muovendosi poco o molto.
(altro…)La Società Italiana di Endocrinologia e Diabetologia Pediatrica (SIEDP) ha elaborato un decalogo per prevenire l’obesità infantile. Innanzitutto è fondamentale che mamma e papà diano il buon esempio, seguendo un’alimentazione e uno stile di vita sano. In secondo luogo bisogna smettere di pensare per i nostri bambini che “grasso è bello”: è stato ormai dimostrato che un aumento di peso nei primi tre anni e mezzo di vita aumenta di 15 volte il rischio di obesità.
Ecco le dieci regole d’oro da far seguire ai nostri bambini per non farli crescere in sovrappeso:
Le avversioni alimentari e le neofobie (la tendenza a rifiutare i nuivi sapori) insorgono soltanto tra i 6 e i 12 anni e spesso i ragazzi divengono agenti di innovazione nelle sclete alimentari degli adulti, nel senso che a partire da quell’età condizionano le abitudini alimentari di tutta la famiglia.
(altro…)Negli iltimi anni si parla con sempre maggiore frequenza di binge eating disorder, un termine che in italiano può essere tradotto con “abbuffata compulsiva”, anche se letteralmente significa “cedere alla tentazione di amngiare”. Gli psicologi preferiscono invece chiamarlo disturbo di alimentazione incontrollata.
(altro…)Molto spesso per fare un controllo della glicemia nella diagnosi del diabete ci viene chiesto di eseguire analisi sulla glicemia ma non tutti però sono a conoscenza del fatto che esiste un esame molto più preciso e altrettanto semplice da eseguire che ci permette di avere informazioni più precise sulla glicemia. Si tratta dell’emoglobina glicosilata, un utilissimo strumento per monitorare la terapia del diabete.
(altro…)Lo spinacio ha foglie verdi cupo, increspate, riunite a rosetta. Il picciolo è robusto, cavo all’interno, di colore rossastro.
Gli spinaci possono essere a foglia liscia o arricciata.
(altro…)Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario